Via Francisca del Lucomagno

Via Francisca del Lucomagno

La Via Francisca del Lucomagno è una realtà viva, percorribile e un'opportunità per molti territori oltre che una risorsa per lo sviluppo locale.

É una realtà che si sviluppa da Costanza, in Germania. La parte italiana inizia a partire da Lavena Ponte Tresa e termina a Pavia. 

Questo cammino ha inizio dalle sponde del Lago Ceresio, presso Lavena Ponte Tresa dove il pellegrino riceve le credenziali dedicate a questo percorso e termina a Pavia, dove invece gli verrà consegnato il Testimonium.

É un percorso ricco di storia e di attrazioni naturali e che permette di percorrere la Lombardia attraverso i boschi.

Si tratta di una via percorribile tutto l'anno, a piedi e alcuni tratti anche in bicicletta. 

Storia e significato

Il nome "Francisca" si rifà a San Francesco d'Assisi, e il percorso veniva usato non solo dai pellegrini, ma anche come via di transito per i commerci e le comunicazioni tra le regioni italiane e quelle svizzere. La Via del Lucomagno è una delle antiche vie di collegamento più importanti della Svizzera e ha assunto un valore culturale significativo, anche in tempi moderni, per il suo legame con la spiritualità e la tradizione dei pellegrinaggi.

Nel corso degli anni, la Via Francisca del Lucomagno è stata parzialmente restaurata e riqualificata come sentiero escursionistico, che oggi attrae sia pellegrini che escursionisti, offrendo un'opportunità di esplorazione della natura, della cultura e della storia di questa regione.

Caratteristiche del percorso

Il percorso che fa parte della Via Francisca del Lucomagno attraversa paesaggi naturali mozzafiato, tra il verde delle montagne prealpine e le sponde dei laghi, come il Lago di Lugano (Ceresio), fino a giungere al Lago Maggiore. Passando per borghi storici e luoghi di grande interesse culturale, il cammino è oggi segnato e ben mantenuto, rendendolo un'ottima scelta per escursioni di diverse difficoltà.

Dal punto di vista paesaggistico, il cammino offre viste panoramiche sul lago e sulle montagne circostanti, e permette di attraversare pittoreschi villaggi e luoghi ricchi di storia, come Lavena Ponte Tresa, che rappresenta uno dei punti salienti del percorso.

Per maggiori informazioni:

 Sito ufficiale 

Mappa interattiva - La Via Francisca del Lucomagno

La Via Francisca del Lucomagno